top of page
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Matera è una città dalla storia millenaria e dalle tante meraviglie: la presenza dell'uomo è attestata fin da prima del Neolitico, anche se è questo il periodo in cui vediamo sorgere i primi villaggi sulla Murgia; successivamente la zona viene frequentata da monaci bizantini e benedettini, che ci hanno lasciato veri e propri "tesori" rupestri. I Sassi sono stati abitati, in condizioni umane terribili, fino agli anni '60 del '900, tanto che la città fu definita da Palmiro Togliatti "Vergogna Nazionale".
Nel 1993, i Sassi di Matera sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dall'Unesco, e nel 2015 la città diventa "Capitale Europea della Cultura 2019".
bottom of page